ASSISTENZA PERSONALE
Se hai difficoltà a concludere l'ordine, clicca sull'icona in basso a destra per concludere l'ordine su Whatsapp.
Un nostro esperto lo concluderà per te!
Abbiamo una politica di rimborso di 15 giorni, il che significa che hai 15 giorni di tempo dalla ricezione dell'articolo per richiedere una restituzione.
Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente.
Spedizione gratuita in tutta Italia in 24/48 ore.
Spedito il pacco, riceverà il codice di tracciamento della spedizione così da poterla monitorare.
Unico nel panorama enologico siciliano, il Grillodoro è una rarità, essendo il solo vino muffato prodotto sull’isola. È un vino passito ottenuto da una vendemmia tardiva di uve Grillo surmature, caratterizzate dall’attacco della Botrytis Cinerea, la cosiddetta muffa nobile, che si forma nel nostro vigneto affacciato sul Mediterraneo. La peculiare posizione dei filari favorisce lo sviluppo della botrite, poiché espone le uve all’alternanza di umidità, generata del mare, sole e brezza, un fenomeno molto raro che rende il nostro Grillodoro un nettare preziosissimo. Da qui il nome fortemente simbolico del nostro passito, che richiama l’oro del sole siciliano messo in bottiglia per pochi e ricercati estimatori.
Formato: 500 ml
Classificazione: passito IGP Terre Siciliane
Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m/slm
Uvaggio: Grillo 100%
Gradazione alcolica: 13,5%
Note di degustazione: dal colore dorato, brillante, con leggeri riflessi ambra. Bouquet delicatissimo, con sentori floreali di fiori d’arancio e gelsomino, zafferano, e un tocco finale mielato. Al palato è franco, armonico, gradevole, con sentori di miele e frutta tropicale, che persistono piacevolmente
Abbinamenti: si esprime perfettamente nel connubio con pasticceria secca a base di mandorla, tiramisù e dolci di ricotta. Ideale con formaggi a pasta erborinata. Servire a 10-12° C
Annata : 2016
Informazioni sui vigneti: le uve del Grillodoro arrivano da vigne di circa 30 anni, la cui densità è di 3.200 ceppi per ettaro, con una produzione di circa 20 q
Terreno: pianeggiante, composto da un substrato calcareo, prevalentemente sabbioso
Sistema di allevamento e potatura: controspalliera con potatura a Guyot
Vendemmia: manuale, a più riprese, tra ottobre e novembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in barrique di rovere francese nuove, sulle fecce fini, per 2 anni e 1 ulteriore anno in bottiglia
Prodotto da : Tenuta Gorghi Tondi - Mazara del Vallo (TP)
Puoi pagare in totale sicurezza e privacy con qualsiasi carta di debito, di credito, prepagata o PostePay
Per qualsiasi cosa puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp disponibile 24/7 e pronta ad aiutarti e rispondere a qualsiasi domanda o dubbio.
Contattaci tramite l'icona WhatsApp in basso a sinistra
Se hai difficoltà a concludere l'ordine, clicca sull'icona in basso a destra per concludere l'ordine su Whatsapp.
Un nostro esperto lo concluderà per te!