Spumante BIO Rosè Palmarès Rosé Extra Dry - Tenuta Gorghi Tondi

€78,00
100% Made in Sicilia

Altissima qualità

4,7/5 su 42 recensioni

Pezzi
Resi e rimborsi

Abbiamo una politica di rimborso di 15 giorni, il che significa che hai 15 giorni di tempo dalla ricezione dell'articolo per richiedere una restituzione.

Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente.

Spedizioni in 24/48 ore

Spedizione gratuita in tutta Italia in 24/48 ore.

Spedito il pacco, riceverà il codice di tracciamento della spedizione così da poterla monitorare.

Nella tenuta di Gorghi Tondi si coltiva un’eccellenza siciliana normalmente vinificata in rosso, il Nero d’Avola. In questo Rosé Extra Dry a primeggiare sono l’eleganza e la freschezza, piuttosto che la potenza del principe dei vitigni siciliani, senza rinunciare alle peculiari caratteristiche organolettiche che ne fanno una delle varietà più apprezzate e ricercate dell’isola. Merito della maestria enoica dell’azienda della famiglia Sala, capace di valorizzare e rinnovare i sapori più autentici della Sicilia, con coraggio e personalità

Classificazione: Vino Spumante Extra Dry

Tecnica di spumantizzazione: metodo Martinotti o Charmat

Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m/slm

Uvaggio: Nero d’Avola

Gradazione alcolica: 11,5%

Note di degustazione: dal colore buccia di cipolla carico. Al naso è fresco e delicato, con note di piccoli frutti rossi e fragoline appena raccolte. Al palato intrigante, vivace e ben equilibrato, con una piacevole vena acida

Abbinamenti: perfetto per aperitivi, il corpo e la fragranza lo rendono eccellente anche come vino a tutto pasto. Particolarmente adatto ad antipasti e crudités di pesce, crostacei, e sushi. Servire a 6-8 ° C

Informazioni sui vigneti: le uve del Palmarès Rosé arrivano dai vigneti più giovani della tenuta, la cui densità è di 4.600 ceppi per ettaro, con una produzione di circa 120 q

Terreno: pianeggiante, composto da un substrato calcareo, di medio impasto tendente al sabbioso

Sistema di allevamento e potatura: controspalliera con potatura a Guyot Vendemmia: tra la seconda e terza decade di agosto

Vinificazione: fermentazione in acciaio, e macerazione di 2-4 ore, a temperatura controllata del vino base, che viene successivamente messo in autoclave. Qui viene addizionato di mosto fresco, della stessa varietà e annata, e di lieviti, per avviare la rifermentazione

Affinamento: in acciaio, per il periodo della presa di spuma, da un minimo di 30 a un massimo di 50 giorni. Segue qualche mese di sosta in bottiglia prima della commercializzazione

Pagamenti disponibili

Puoi pagare in totale sicurezza e privacy con qualsiasi carta di debito, di credito, prepagata o PostePay

Assistenza 24/7

Per qualsiasi cosa puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp disponibile 24/7 e pronta ad aiutarti e rispondere a qualsiasi domanda o dubbio.

Contattaci tramite l'icona WhatsApp in basso a sinistra

SOMMOGUSTO

ASSISTENZA PERSONALE

Se hai difficoltà a concludere l'ordine, clicca sull'icona in basso a destra per concludere l'ordine su Whatsapp.

Un nostro esperto lo concluderà per te!