ASSISTENZA PERSONALE
Se hai difficoltà a concludere l'ordine, clicca sull'icona in basso a destra per concludere l'ordine su Whatsapp.
Un nostro esperto lo concluderà per te!
Abbiamo una politica di rimborso di 15 giorni, il che significa che hai 15 giorni di tempo dalla ricezione dell'articolo per richiedere una restituzione.
Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente.
Spedizione gratuita in tutta Italia in 24/48 ore.
Spedito il pacco, riceverà il codice di tracciamento della spedizione così da poterla monitorare.
Palmarès, termine di origine latina che, con il significato di “degno della vittoria “, sta a indicare l’eccellenza di questo spumante, ennesima espressione di quel tesoro che sono le uve Grillo coltivate in un vigneto che coniuga, da un lato, le peculiarità di un terroir come quello della Riserva Naturale del WWF da cui prende il nome l’azienda, e dall’altro, l’influenza del mare e delle sue brezze iodate.
Classificazione: Vino Spumante Brut
Capacità: 75 Cl
Tecnica di spumantizzazione: metodo Martinotti o Charmat
Certificazione: biologico, IT-BIO-009
Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m/slm
Uvaggio: Grillo 100%
Gradazione alcolica: 11,5%
Note di degustazione: dal colore giallo paglierino, animato da un perlage persistente. Bouquet ricco, raffinato ed equilibrato, che ricorda i fiori di campo e la mela Granny Smith. Al palato secco, pieno, sapido e invitante con sentori di albicocca e pera. Lascia un piacevole retrogusto ammandorlato
Abbinamenti: ottimo con piatti a base di pesce e crostacei, ideale per accompagnare ogni occasione speciale. Servire a 6-8 ° C
Informazioni sui vigneti: le uve del Palmarès arrivano da una vigna di 17 anni, la cui densità è di 4.600 ceppi per ettaro, con una produzione di circa 80 q
Terreno: pianeggiante, composto da un substrato calcareo, di medio impasto tendente al sabbioso
Sistema di allevamento e potatura: controspalliera con potatura a Guyot
Vendemmia: prima decade di agosto
Vinificazione: fermentazione in acciaio, a temperatura controllata del vino base, che viene successivamente messo in autoclave. Qui viene addizionato di mosto fresco, della stessa varietà e annata, e di lieviti, per avviare la rifermentazione
Affinamento: in acciaio, per il periodo della presa di spuma, da un minimo di 30 a un massimo di 50 giorni. Segue qualche mese di sosta in bottiglia prima della commercializzazione
Prodotto da : Tenuta Gorghi Tondi - Mazara del Vallo (TP)
Puoi pagare in totale sicurezza e privacy con qualsiasi carta di debito, di credito, prepagata o PostePay
Per qualsiasi cosa puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp disponibile 24/7 e pronta ad aiutarti e rispondere a qualsiasi domanda o dubbio.
Contattaci tramite l'icona WhatsApp in basso a sinistra
Se hai difficoltà a concludere l'ordine, clicca sull'icona in basso a destra per concludere l'ordine su Whatsapp.
Un nostro esperto lo concluderà per te!